PannaCioccolato, non si carica 'troppo' di calcio perché, come detto, il calcio va solo a 'neutralizzare' il fosforo contenuto nella carne. È un puro calcolo matematico. La carne solo polpa contiene un elevato contenuto di fosforo che deve essere bilanciato, mentre la carne con ossa macinate è già diciamo equilibrata dal punto di vista del fabbisogno di calcio.
Per tagliare la testa al toro mi sono andata a cercare la mail con la risposta della nutrizionista in merito, perché questo punto era già stato dibattuto in passato.
Copio e incollo.
Mia domanda:
Volevo farle un'ennesima domanda sul calcio. Visto che grazie al macellaio abbiamo introdotto pollo e faraona tritati interi (con organi e ossa) e che, come abbiamo detto, nei giorni di questi alimenti 'completi' non integro né con ALS né con farina d'ossa, volevo sapere, se Tweety mangiasse per più di metà settimana macinato intero, il ragionamento sull'integrazione nei giorni di carne solo polpa cambia? Nel senso, bisogna in qualche modo tenere conto di quanti giorni mangia macinato con ossa perché poi magari è già sufficiente quello se considerato sulla settimana intera, oppure vale comunque la regola che a 250g di carne 'solo polpa' (il mio quantitativo 'a pasto') corrispondono 1,5g di farina di ossa?
Scusi la domanda, ma mi sono scontrata in merito con un barfista e non vorrei sbagliare. Lui sosteneva che se per più giorni il cane è alimentato anche con ossa tritate (o pesce intero), può non essere necessario e, anzi, dannoso, integrare a parte i pasti di solo polpa. Io avrei invece capito che il calcio Grau andasse dato a prescindere nei pasti di solo polpa per bilanciare il fosforo della carne fresca.
Risposta:
L'interpretazione corretta è la sua...quando somministro carne solo polpa devo aggiungere ossa (farina di ossa), se somministro carne e ossa non aggiungo nulla.
Detto questo, Tweety si becca più o meno quello che capita. Diciamo che un pasto a settimana sono alici, due mattine trippa verde, per il resto prendo il primo pacchettino che mi capita in mano dal freezer ed, essendo da 500g, ci faccio due pasti consecutivi. Se mi capita in mano il macinato con osso non integro in alcun modo (idem se è ciotola di pesce azzurro intero), se invece è trippa, manzo o tacchino a tocchi, aggiungo i miei 1,5g di farina di ossa e l'ALS di Tecnofarma.
Con questo non voglio creare scompiglio e magari la mia nutrizionista è solo molto pignola in tema di integrazione, ma del resto le ho pagato la consulenza proprio per questo ed è bene che sia precisa. Comunque io faccio così da due anni ormai, il cane sta benissimo e gli esami erano perfetti. Poi probabilmente andrà benissimo anche un'altra impostazione, ma il ragionamento sarebbe quello che ho spiegato.