Credo che un conto sia l'origine del cane e un conto sia il lavoro di selezione che generazione dopo generazione fanno gli allevatori. Siccome non si può star dietro proprio a tutto generalmente gli allevatori danno la priorità a certe caratteristiche piuttosto che altre...credo che sia innegabile che gli allevatori di linea americana hanno preferito dare priorità all'aspetto estetico nella selezione di quella linea e inevitabilmente hanno dovuto mettere in secondo piano l'attitudine. Questo non vuol dire che un cane di linea americana non abbia attitudine, vuol dire solo che per quanto sia un golden retriever la selezione l'ha reso meno adatto al lavoro di un cane di linea da lavoro che invece è meno adatto alle expo....
Lo standard di oggi, quello che descrive il cane che vince in expo, non è più rappresentativo del cane ideale di un tempo. Un tempo il cane descritto dallo standard era quello morfologicamente più adatto al lavoro....se così fosse anche oggi i cani di linea da lavoro vincerebbero le expo!
Questo è il motivo per cui la selezione inevitabilmente segue due obiettivi diversi e difficili da rendere veramente compatibili...poi certo,ci sono cani veramente belli e veramente bravi ma sono pochi...